Indice
- 1 Allenamento per Principianti
- 2 Conoscere la Tecnica Corretta
- 3 Consigli per Principianti
- 4 Perchè un Programma Full Body per Principianti?
- 5 Cosa otterremo con il Programma Full Body per Principianti?
- 6 Allenare Forza nel Programma Full Body
- 7 Dubbi sul Programma Full Body per Principianti
- 8 Programma Full Body per Principianti 3 Giorni
- 9 Post Correlati
Ti sei appena iscritto in palestra. Oggi è il tuo primo giorno. Arrivi, lasci lo zaino nello spogliatoio e ti dirigi verso la sala attrezzi. Cerchi l’istruttore di turno, e un poco nervoso, gli chiedi, cosa devo fare? Come se tu fossi un “clone” ti redige un programma che ha meravigliosamente preso da un cassetto… Questa è la tipica storia che si ripete sempre. Chi più, chi meno, ha provato questa sensazione. Io si. Ma per fortuna, al giorno d’oggi ci sono molte risorse e informazioni, con cui poter “verificare” e generare qualche dubbio nel principiante, in modo da poter confrontarsi con la persona che si ha di fronte…
Allenamento per Principianti
Una persona che decide di iniziare in palestra lo fa per una serie di ragioni, come mettersi in forma, migliorare il proprio aspetto fisico, migliorare altri sport… ognuno ha un obiettivo. Per questo motivo, è necessario analizzare e offrire ciò che è più consigliabile. Dovrebbe anche essere l’obbligo del principiante informare di quali sono i suoi interessi (forse gioca a basket, e ha bisogno di combinare entrambe le attività, e anche estrapolare il profitto della palestra…). Anche così, la cosa importante è che avete fatto questo passo, e cominciare a ricevere i benefici dell'allenamento con pesi.
Prometti che ogni volta che userai i manubri li riporrai nelle apposite rastrelliere… Non commettere gli stessi errori 🙂
Conoscere la Tecnica Corretta
Basilare ed essenziale. Non vorrai correre senza sapere prima come si cammina… bene, qui si applica lo stesso criterio. La cosa più importante al momento di iniziare in questo percorso sportivo, è che la persona che non ha mai avuto il contatto sufficiente con i pesi, impari i modelli di base del movimento, e grazie all’aiuto delle persone più esperte, eviti gli errori in cui naturalmente tutti noi siamo caduti. Come possiamo conoscere la tecnica corretta? Dovrebbe essere la funzione della persona che si trova con te in palestra. Se questo non è il caso, ci sono molte risorse su Internet, come video e tutorial, anche se questo è di solito più complicato che non in situ, ma è un buon inizio.
Bisogna sempre dominare bene la tecnica degli esercizi, molto prima di aumentarne il peso…
Consigli per Principianti
- Nessuno ha la verità assoluta nel mondo del fitness, anche se alcuni ci si avvicinano…
- Verifica sempre le opinioni
- Non fidarti delle apparenze, a volte portano delle sorprese
- Crea un gruppo di allenamento
- Fissa degli obiettivi concreti e a breve termine
- Non forzare mai i progressi, solo con il tempo si raggiungono gli obiettivi, sempre quando si scelga il percorso giusto
- Ricorda che nessuno nasce con la conoscenza assoluta, per cui non smettere di domandare se hai dei dubbi
- Anche se vedi progressi molto rapidi, mantieni a bada il tuo ego
Di me si che ti puoi fidare…
Perchè un Programma Full Body per Principianti?
I programmi a corpo intero o full body, sono un sistema molto efficace per iniziare con l’allenamento, e poter conoscere gli esercizi di base: squat, peso morto, spinte e panca piana, in modo più ottimale, applicando una frequenza e volume di allenamento idonei, oltre a sfruttare l’ambiente ormonale incline del principiante, e raggiungere progressi costanti.
3 giorni di allenamento alla settimana sono sufficienti per il momento…
Cosa otterremo con il Programma Full Body per Principianti?
- Un’ottima introduzione al mondo del body building e dell’allenamento con pesi
- Base solida
- Conoscenza della tecnica
- Aumento della forza muscolare
- Guadagno di massa muscolare
- Riduzione della percentuale di grasso
- Motivazione di fronte a continuare con nuove strategie di allenamento
Allenare Forza nel Programma Full Body
Esatto. Negli esercizi precedenti, quelli di base, andremo a lavorare con carichi maggiori e meno ripetizioni. Poiché non è necessario ancora trovare il nostro massimale, ci baseremo sulla nostra percezione dello sforzo o dell’intensità della serie. Le prime sessioni saranno un po’ complicate, ma man mano che prendiamo confidenza, vedrete come iniziamo a capire il nostro corpo. Con questo concetto intendiamo dire che dobbiamo cercare un peso che ci permetta di lasciare sempre 2 ripetizioni di riserva.
Quando ti rendi conto di essere al massimo, tieni a mente che dovresti fermarti due ripetizioni prima del massimale
Dubbi sul Programma Full Body per Principianti
Programma Full Body per Principianti 3 Giorni
A | ||
Esercizio | Serie | Ripetizioni |
Squat | 4 | 6 |
Panca Piana | 4 | 6 |
Rematore 90º | 3 | 8-10 |
Dip alle parallele | 4 | massimale-2 |
Trazioni Supine | 4 | massimale-2 |
B | ||
Esercizio | Serie | Ripetizioni |
Peso Morto | 4 | 6 |
Spinte | 4 | 6 |
Trazioni | 4 | massimale-2 |
Rematore con manubrio | 3 | 10 per braccio |
Affondi Inversi con manubri | 3 | 10 per gamba |
Post Correlati
- Programma di Ipertrofia
- Programma Push-Pull per 3 Giorni
- Guida di Bodybuilding per Principianti
- Benefici dell'Allenamento Funzionale
- Tutto sulla Tecnica del Rematore
- Iniziare l'Allenamento CrossFit
Progressi - 100%
Adattamento all'allenamento - 100%
Guadagno di forza - 100%
Perdita di grasso - 100%
Aumento della massa muscolare - 100%
100%